Il sostegno all’internazionalizzazione del VYR primo passo verso un percorso che porterà beneficio alle nostre Aziende
Il Ministero dello Sviluppo Economico, attraverso ICE, Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, sale a bordo del Versilia Yachting Rendez-vous (#VYR2018) per espanderne la promozione oltre i confini nazionali.
Dell’edizione versiliese 2018, infatti, è riconosciuto il carattere internazionale dell’evento che consentirà in particolar modo di attrarre operatori esteri dalle aree internazionali più strategiche.
“Sono particolarmente lieto di annunciare che il MISE ha riconosciuto il Versilia Yachting Rendez-vous come manifestazione che verrà supportata dall’ICE e che, grazie a questo sostegno, aumenterà esponenzialmente il suo respiro internazionale”, commenta il Presidente Lamberto Tacoli. “Ringrazio a nome dell’Associazione questo Governo che ha sempre aiutato il settore nautico, autentica leva di sviluppo del sistema-Paese e vetrina del Made in Italy nel mondo”. A dimostrazione della concretezza progettuale governativa ci sarà da oggi “il sostegno ai progetti di internazionalizzazione che Nautica Italiana promuoverà non solamente in occasione del VYR, ma di ogni iniziativa futura, a vantaggio dell’intero comparto“. “Ringrazio personalmente”, conclude Tacoli, “il Ministro Calenda, il Sottosegretario Scalfarotto e il Presidente Scannavini per il loro proficuo e costante impegno”.
In scena al VYR 2018 sono andati in scena il top dei produttori di yacht e mega yacht rappresentativi dell’eccellenza della cantieristica nautica Made in Italy come: Apreamare, Anvera, Baglietto, Canados, Cantieri di Sarnico, Cerri Cantieri Navali, Codecasa, Fincantieri, Giorgio Mussini, GP Yachts, Gruppo Azimut-Benetti, Gruppo Ferretti, Overmarine-Mangusta, Perini Navi, Sanlorenzo Yachts, Phi Yacht e Novamarine.
Tra gli espositori stranieri presenti anche Bertram, prima azienda americana ad aver aderito all’evento per la seconda volta. Oltre ai cantieri leader mondiali della produzione presenti oltre 100 espositori di eccellenza fra Accessoristi, Marine, Servizi e partner dell’alto di gamma.
Oltre agli espositori, decine di operatori fra dealer, broker e giornalisti provenienti da Emirati Arabi Uniti, Russia, Cina, Germania, Paesi Bassi, Regno Unito e Stati Uniti, hanno innalzato, grazie all’hospitality fornita da ICE, il livello internazionale e l’interesse commerciale della manifestazione.
Nel solco del rapporto avviato da Nautica Italiana con il MISE, anche il presidente di ICE Michele Scannavini ha onorato il VYR della sua visita, resa ancor più importante dalla permanenza della delegazione ICE responsabile per il comparto nautico all’intero svolgimento del VYR.