Prendendo atto dell’esistente gap reputazionale che penalizza ingiustamente le nostre industrie operanti sui mercati internazionali, dalla sua costituzione l’Associazione ha considerato quale parte integrante e fondante del proprio Statuto la “Carta dei valori”, che detta regole, principi e valori etici e comportamentali delle aziende associate.
Le aziende associate hanno l’obbligo di coniugare i principi e le regole della Carta dei valori, all’interno dei propri Codici Etici.
Il Contratto col cliente deve prevedere quei principi di etica e trasparenza dettati dalla Carta dei valori.
Obiettivo concreto è poter esprimere in modo condiviso e omogeneo a livello associativo un messaggio di credibilità e reputazione presso i mercati internazionali.
L’adozione da parte di NAUTICA ITALIANA della Carta dei valori costituisce uno strumento per fare squadra, forti di un’immagine coerente e integrata fondamentale per vincere tale deficit di base che le imprese italiane incontrano all’estero.
LA “CARTA DEI VALORI” RICONOSCE QUALI ELEMENTI ESSENZIALI I SEGUENTI PRINCIPI:
Per tradurre l’insieme dei princìpi in un concreto e diretto vantaggio per i clienti, contribuendo a sostenere la credibilità degli operatori, è nato il “Contratto etico” che la maggioranza degli operatori del comparto, in quanto associati a NAUTICA ITALIANA, si impegnano ad adottare, e i cui contenuti essenziali sono: